Nel settore della fusione, il controllo della temperatura del metallo fuso è uno dei fattori chiave per garantire la qualità della fusione. La temperatura di fusione della lega di alluminio fuso è generalmente tra 600 ° C e 700 ° C, mentre la temperatura di fusione della ghisa è compresa tra 1200 ° C e 1400 ° C. Al fine di garantire che il metallo possa fluire senza intoppi nei dettagli dello stampo, la temperatura del metallo fuso deve essere mantenuta in un intervallo relativamente costante. Una temperatura troppo alta può causare bolle per formare difetti come i pori durante il flusso del metallo, mentre una temperatura troppo bassa causerà una fluidità del metallo insufficiente, che influenzerà l'effetto di fusione.
Controllo della temperatura di stampo a blocchi cilindri è anche cruciale. La temperatura dello stampo influisce direttamente sulla velocità di raffreddamento del metallo e sulla qualità della fusione finale. Al fine di ottenere l'effetto di fusione ideale, la temperatura dello stampo deve essere mantenuta a un livello appropriato. Una temperatura di stampo troppo alta causerà un raffreddamento irregolare del metallo, che può causare crepe e deformazioni; mentre una temperatura di stampo troppo bassa può far solidificare troppo rapidamente il metallo e non riempire completamente i dettagli dello stampo. Pertanto, una progettazione del sistema di raffreddamento ragionevole è la chiave per raggiungere il controllo della temperatura dello stampo.
Il design del sistema di raffreddamento dovrebbe considerare completamente il layout dei canali di raffreddamento nello stampo. Di solito, l'acqua o altri liquidi di raffreddamento vengono fatti circolare nello stampo per rimuovere efficacemente il calore in eccesso. Il flusso e il layout dei canali di raffreddamento devono essere calcolati accuratamente per garantire che lo stampo possa essere raffreddato uniformemente. Attraverso una progettazione di un sistema di raffreddamento ragionevole, la temperatura dello stampo può essere effettivamente ridotta per evitare di lanciare difetti causati dalla temperatura irregolare. Inoltre, anche la temperatura e la portata del liquido di raffreddamento devono essere monitorate in tempo reale in modo che possano essere regolati dinamicamente in base alle esigenze del processo di fusione.
Durante il processo di produzione dello stampo, la selezione del materiale ha un impatto importante sul controllo della temperatura. La conduttività termica del materiale dello stampo determina direttamente la sua capacità di dissipazione del calore. I materiali con conducibilità termica più elevata possono condurre il calore più rapidamente, raggiungendo così un controllo della temperatura più efficace. I materiali di stampo comunemente usati includono ghisa, acciaio in lega e lega di alluminio. Gli ingegneri devono considerare pienamente la loro conduttività termica e la resistenza al calore quando selezionano i materiali per garantire che lo stampo possa adattarsi ai requisiti del processo di fusione ad alta temperatura.
Il trattamento superficiale dello stampo ha anche un impatto significativo sul controllo della temperatura. Polvellando o rivendicando la superficie dello stampo, la resistenza all'usura e la resistenza alla corrosione dello stampo possono essere migliorate, migliorando al contempo la sua conduttività termica. Un buon trattamento superficiale non può solo ridurre l'attrito tra il metallo fuso e la superficie dello stampo, ma anche migliorare la fluidità del metallo, ottenendo così un migliore effetto di fusione. Durante la fase di progettazione dello stampo, gli ingegneri devono considerare il processo di trattamento superficiale per garantire che lo stampo possa mantenere una temperatura stabile durante il processo di fusione.