Nell'industria automobilistica, la qualità della superficie stampi per pressofusione svolge un ruolo fondamentale nelle prestazioni, nella durata e nella qualità complessiva dei componenti automobilistici. Con il continuo miglioramento dei requisiti dell'industria automobilistica in termini di qualità dei prodotti, l'ottimizzazione della qualità della superficie degli stampi per pressofusione è diventata una questione fondamentale a cui i produttori devono prestare attenzione.
Ottimizzazione della progettazione degli stampi
La progettazione dello stampo è il collegamento fondamentale per migliorare la qualità della superficie. In fase di progettazione occorre tenere pienamente conto della razionalità strutturale dello stampo, della scelta della superficie di separazione, della configurazione del sistema di scarico e del layout del sistema di raffreddamento. Un design ragionevole della superficie di separazione può ridurre significativamente l'attrito e i danni causati dallo stampo durante il processo di separazione, garantendo così la levigatezza della superficie di fusione. L'ottimizzazione della progettazione del sistema di scarico può evitare efficacemente l'accumulo di gas nella cavità dello stampo, ridurre la formazione di pori e cavità di ritiro e quindi migliorare la qualità della superficie del pezzo fuso. Allo stesso tempo, la disposizione ragionevole del sistema di raffreddamento garantisce che lo stampo mantenga una temperatura stabile durante il processo di pressofusione, riduce il rischio di deformazione termica e migliora ulteriormente la precisione e la planarità della fusione.
Selezione dei materiali
La scelta dei materiali dello stampo ha un impatto importante sulla qualità della superficie. I materiali per stampi di alta qualità dovrebbero avere elevata resistenza, elevata durezza, eccellente resistenza all'usura e buona stabilità alle alte temperature. Negli stampi per pressofusione automobilistica, i materiali comunemente utilizzati includono acciaio per stampi a caldo e acciaio legato. Questi materiali non solo hanno eccellenti proprietà meccaniche, ma possono anche mantenere forma e dimensioni stabili in ambienti di lavoro ad alta temperatura e alta pressione, fornendo una base di buona qualità superficiale per i getti.
Tecnologia di lavorazione di precisione
La lavorazione di precisione è un anello chiave per migliorare la qualità della superficie degli stampi. L'uso di macchine utensili CNC avanzate e tecnologie di lavorazione, come la lavorazione del collegamento a cinque assi e il taglio ad alta velocità, può garantire la precisione di lavorazione e la finitura della superficie dello stampo. Durante la lavorazione occorre prestare attenzione alla scelta degli utensili e al controllo dell'usura per ridurre errori di lavorazione e rugosità superficiale. Allo stesso tempo, tecnologie di rilevamento avanzate, come la misurazione a scansione laser e la misurazione a tre coordinate, possono misurare e valutare accuratamente la superficie dello stampo per garantire che la qualità della superficie dello stampo soddisfi gli standard di progettazione.
Tecnologia del trattamento superficiale
La tecnologia del trattamento superficiale è un mezzo importante per migliorare la qualità della superficie degli stampi. I tradizionali processi di trattamento termico, come la tempra e il rinvenimento, possono migliorare efficacemente la durezza e la resistenza all'usura degli stampi. Negli ultimi anni, con il continuo sviluppo della tecnologia di modificazione superficiale e della tecnologia di rivestimento, sono state applicate tecnologie di trattamento superficiale sempre più avanzate al trattamento superficiale degli stampi. Ad esempio, le tecnologie di rafforzamento superficiale come la cementazione, la nitrurazione e la carbonitrurazione possono migliorare significativamente la durezza e la resistenza all'usura della superficie dello stampo e ridurre i danni superficiali. Inoltre, le tecnologie di rivestimento e placcatura, come la placcatura chimica e la galvanica, possono formare uno strato protettivo denso sulla superficie dello stampo per migliorare la resistenza alla corrosione e all'usura dello stampo.