Nell'industria manifatturiera automobilistica, l'ambiente di archiviazione del stampo del tubo di scarico , in quanto strumento fondamentale per la produzione di tubi di scarico ad alte prestazioni e di alta qualità, ha un impatto vitale sullo stato di conservazione, sulla durata, sull'efficienza e sulla qualità della successiva produzione dello stampo. Per garantire che lo stampo mantenga prestazioni ottimali durante il processo di produzione, l'ambiente di stoccaggio deve essere gestito in modo scientifico e ragionevole.
Controllo preciso della temperatura e dell'umidità
La gestione della temperatura è la base per garantire le prestazioni dello stampo del tubo di scarico. La temperatura ideale dell'ambiente di conservazione deve essere mantenuta tra 15°C e 30°C. Una temperatura troppo elevata può provocare il rammollimento e la deformazione del materiale dello stampo, accelerandone così il processo di invecchiamento; mentre una temperatura troppo bassa renderà il materiale fragile e aumenterà notevolmente il rischio di fessurazioni. Pertanto, la scelta di una temperatura di conservazione adeguata è la chiave per garantire l'utilizzo a lungo termine dello stampo.
Anche l'umidità è un fattore importante che influenza lo stato di conservazione dello stampo. Un'umidità eccessiva può causare ruggine e corrosione sulla superficie dello stampo, compromettendone la precisione e la durata. Per questo motivo si consiglia di controllare l'umidità relativa dell'ambiente di stoccaggio tra il 40%UR e il 60%UR. L'umidità può essere regolata efficacemente utilizzando un deumidificatore o un umidificatore per garantire che lo stampo sia conservato nelle migliori condizioni.
Attuazione di misure di prevenzione delle polveri e dell’inquinamento
Durante il processo di stoccaggio degli stampi, le misure di prevenzione della polvere sono cruciali. Polvere e impurità potrebbero non solo aderire alla superficie dello stampo, compromettendone la precisione e l'aspetto, ma potrebbero anche penetrare all'interno attraverso le fessure dello stampo, causando ruggine e usura delle parti interne. Pertanto, è necessario mantenere pulito l'ambiente di stoccaggio e adottare misure efficaci per prevenire la polvere, come l'uso di coperture antipolvere e una pulizia regolare.
Allo stesso tempo, non si può ignorare la prevenzione di altri inquinanti. Nell'ambiente di stoccaggio dovrebbero essere evitati gas corrosivi, grasso e altri inquinanti, che potrebbero corrodere o inquinare il materiale dello stampo, influenzandone le prestazioni e la durata. Pertanto, è fondamentale controllare e mantenere regolarmente la pulizia dell'ambiente di stoccaggio.
Disposizione ragionevole dell'illuminazione e della ventilazione
Da non sottovalutare anche l’impatto delle condizioni di illuminazione sulle muffe. L'illuminazione a lungo termine, in particolare la forte luce solare diretta, può causare l'invecchiamento e lo scolorimento dei materiali della muffa. Pertanto, l'ambiente di stoccaggio dovrebbe evitare la luce solare diretta, cosa che può essere ottenuta utilizzando tende parasole o parasole. Allo stesso tempo, l'area di stoccaggio dovrebbe essere dotata di sufficienti impianti di illuminazione in modo che lo stato dello stampo possa essere chiaramente controllato quando necessario.
Una buona ventilazione è un mezzo importante per mantenere la circolazione dell'aria nell'ambiente di stoccaggio e ridurre l'umidità e l'accumulo di sostanze inquinanti. L'ambiente di stoccaggio deve essere dotato di apparecchiature di ventilazione efficaci, come ventilatori e condizionatori d'aria, e queste apparecchiature devono essere pulite e sottoposte a regolare manutenzione per garantirne il normale funzionamento.