Essendo uno strumento importante per la produzione automobilistica, stampi per automobili Il normale funzionamento e il prolungamento della vita utile sono fondamentali per garantire il regolare svolgimento della produzione automobilistica. Per raggiungere questo obiettivo è essenziale una corretta manutenzione. La manutenzione professionale può ridurre efficacemente la perdita e il guasto degli stampi e migliorare l'efficienza produttiva e la qualità del prodotto.
Innanzitutto la pulizia e la lubrificazione sono requisiti fondamentali per la manutenzione. Pulire regolarmente la superficie e l'interno dello stampo per rimuovere polvere, impurità, trucioli metallici, ecc. per garantire una superficie liscia ed evitare la corrosione dello stampo. Allo stesso tempo, lubrificare le parti scorrevoli dello stampo per ridurre l'usura e l'attrito. Quando si scelgono i lubrificanti, è necessario fare una scelta ragionevole in base alle condizioni di lavoro e ai materiali dello stampo per evitare l'impatto di una quantità eccessiva o insufficiente di lubrificante sullo stampo.
In secondo luogo, l'ispezione e la riparazione regolari sono misure importanti per garantire il normale funzionamento dello stampo. Controllare il sistema di guida dello stampo, il sistema di raffreddamento, i perni di posizionamento e altre parti per garantire una guida accurata, un buon effetto di raffreddamento e precisione di posizionamento. Se vengono rilevati problemi, è necessario ripararli in tempo, compresa la sostituzione delle parti usurate, la regolazione delle parti allentate, la riparazione delle parti danneggiate, ecc. Durante il processo di riparazione, è necessario utilizzare strumenti e metodi appropriati per evitare danni secondari allo stampo.
Inoltre, anche il trattamento anticorrosivo è un’importante misura di manutenzione. Gli stampi che non vengono utilizzati per lungo tempo devono essere trattati con anticorrosivo per prevenire ruggine e corrosione. Il trattamento anticorrosione può essere effettuato applicando un agente antiruggine, una protezione per l'imballaggio o controllando l'umidità per prolungare la durata dello stampo.
Infine, lo stoccaggio e la gestione sono aspetti importanti per garantire la durata dello stampo. Una corretta conservazione e gestione degli stampi può evitare collisioni e danni e prolungarne la durata. Si consiglia di pulire regolarmente il magazzino o lo scaffale in cui è conservato lo stampo per evitare collisioni e di capovolgere regolarmente lo stampo per evitare deformazioni o danni allo stampo causati dalla pressione a lungo termine. Allo stesso tempo, viene istituito un sistema di gestione degli stampi per registrare l'utilizzo, i registri di manutenzione e la cronologia delle riparazioni degli stampi per una ricerca e una gestione tempestive.