Stampi per pressofusione sono strumenti importanti per la produzione di parti metalliche. La loro qualità, durata ed efficienza produttiva hanno un impatto fondamentale sulla qualità e sui costi di produzione dei prodotti. Quando si seleziona il materiale dello stampo per pressofusione, è necessario considerare molti fattori, come resistenza e tenacità, resistenza all'usura, stabilità termica e prestazioni di lavorazione. Quella che segue è un'interpretazione dettagliata di questi fattori.
Resistenza e tenacità sono fattori chiave che influiscono sulla durata degli stampi per pressofusione. Poiché gli stampi per pressofusione devono resistere a pressioni e urti maggiori durante il funzionamento, la resistenza e la tenacità del materiale devono soddisfare determinati requisiti. La resistenza si riferisce alla capacità del materiale di resistere ai danni causati da forze esterne, mentre la tenacità si riferisce alla capacità del materiale di subire una deformazione plastica senza rompersi quando sottoposto a forza. I materiali per stampi comunemente usati includono acciaio per utensili, acciaio legato e carburo cementato, che hanno elevata resistenza e tenacità e possono soddisfare i requisiti di utilizzo degli stampi per pressofusione.
La resistenza all'usura si riferisce alla resistenza del materiale all'usura e alla molatura. Poiché lo stampo di pressofusione verrà colpito e sfregato dal liquido metallico durante il funzionamento, anche la resistenza all'usura del materiale è una considerazione importante. Tra i materiali per stampi comunemente utilizzati, il carburo cementato ha un'eccellente resistenza all'usura e può prolungare efficacemente la durata dello stampo. Inoltre, la resistenza all'usura dello stampo può essere ulteriormente migliorata attraverso tecnologie di trattamento superficiale come la cementazione superficiale e la nitrurazione.
La stabilità termica si riferisce alla capacità del materiale di resistere alla deformazione e alla fatica termica alle alte temperature. Poiché lo stampo di pressofusione deve resistere alle alte temperature e al rapido raffreddamento durante il funzionamento, anche la stabilità termica del materiale è una considerazione importante. Tra i materiali per stampi comunemente utilizzati, l'acciaio per utensili e l'acciaio legato hanno una buona stabilità termica e possono mantenere la forma e le dimensioni dello stampo. Inoltre, attraverso una progettazione ragionevole dello stampo e del sistema di raffreddamento, è possibile ridurre anche il cambiamento di temperatura e lo stress termico dello stampo e migliorare la stabilità termica dello stampo.
Le prestazioni di lavorazione si riferiscono alla lavorabilità, saldabilità e trattabilità termica del materiale durante la lavorazione. Poiché la lavorazione dello stampo di pressofusione richiede molteplici processi come fresatura, foratura e tornitura, anche le prestazioni di lavorazione del materiale sono una considerazione importante. Tra i materiali per stampi comunemente usati, l'acciaio per utensili e l'acciaio legato hanno buone prestazioni di lavorazione e possono soddisfare i requisiti di lavorazione dello stampo. Inoltre, attraverso un ragionevole processo di trattamento termico e una tecnologia di trattamento superficiale, le prestazioni di lavorazione dello stampo possono essere ulteriormente migliorate.