Turbina voluta

Casa / Prodotti / Turbina voluta

Onore

  • Unità di governo
    Unità di governo
  • Stella di crescita
    Stella di crescita
  • Impresa onesta 2018
    Impresa onesta 2018
  • Impresa membro
    Impresa membro
  • Azienda promettente
    Azienda promettente
  • Impresa onesta
    Impresa onesta
  • Imprese ad alta tecnologia
    Imprese ad alta tecnologia
  • Associazione Muffa
    Associazione Muffa
  • Associazione fonderia
    Associazione fonderia
  • Certificato del sistema di gestione della qualità
    Certificato del sistema di gestione della qualità

Ultime notizie

Estensione della conoscenza del settore

UN stampo per pressofusione a turbina è uno strumento specializzato utilizzato nel processo di produzione di componenti a voluta per turbine. I componenti a voluta sono essenziali nei sistemi a turbina, poiché vengono utilizzati per guidare e dirigere il flusso di fluidi, come aria o vapore, attraverso le pale della turbina, che alla fine generano potenza.
Lo stampo per pressofusione è progettato per produrre componenti a voluta con elevata precisione, accuratezza e uniformità. È tipicamente realizzato con materiali di alta qualità, come l'acciaio, che lo rende durevole e duraturo, consentendo più cicli di produzione senza perdere forma o qualità.
Durante il processo di fabbricazione, il metallo fuso, tipicamente alluminio o zinco, viene iniettato nello stampo ad alta pressione, riempiendo la cavità dello stampo e assumendo la forma del componente a voluta. Una volta che il metallo si è raffreddato e solidificato, lo stampo viene rimosso, lasciando dietro di sé un solido componente a voluta. Il componente può quindi essere sottoposto a ulteriori processi di lavorazione e finitura per ottenere la forma e le dimensioni desiderate, nonché per garantire che soddisfi le specifiche e gli standard di qualità richiesti.

Il processo di realizzazione di uno stampo per pressofusione a turbina:

Design: il primo passo per realizzare un stampo per pressofusione a turbina è quello di creare un progetto che includa tutte le specifiche e le dimensioni richieste per il componente a voluta. La progettazione deve essere precisa e accurata per garantire che il componente finito soddisfi le specifiche richieste.
Prototipazione: una volta completato il progetto, viene creato un prototipo dello stampo utilizzando un software di progettazione assistita da computer (CAD) o altre tecniche di modellazione. Il prototipo consente al produttore di testare e perfezionare lo stampo prima di passare alla produzione.
Produzione: dopo che il prototipo è stato approvato, lo stampo viene fabbricato utilizzando attrezzature e tecniche specializzate. Lo stampo è tipicamente realizzato in acciaio di alta qualità, che viene lavorato secondo le precise specifiche richieste per il componente a voluta.
Assemblaggio: le varie parti dello stampo, compresa la cavità e il nucleo, vengono assemblate e testate per verificarne l'adeguatezza e la funzionalità.
Fusione: una volta che lo stampo è completo e collaudato, viene utilizzato per produrre il componente della voluta attraverso il processo di pressofusione. Il metallo fuso, tipicamente alluminio o zinco, viene iniettato nello stampo ad alta pressione, riempiendo la cavità dello stampo e assumendo la forma del componente a voluta. Il metallo viene lasciato raffreddare e solidificare prima che lo stampo venga aperto e il componente finito viene rimosso.
Finitura: dopo la fusione, il componente della voluta può essere sottoposto a ulteriori processi di finitura, come la lavorazione o la lucidatura, per ottenere la forma, le dimensioni e la finitura superficiale desiderate.